Letture belle per le serate invernali
La bellezza degli ultimi mesi dell’anno è tutta nella loro anima bizzosa – sì, sì ho proprio scritto così – che in qualche modo ha influenzato le mie letture recenti.
La bellezza degli ultimi mesi dell’anno è tutta nella loro anima bizzosa – sì, sì ho proprio scritto così – che in qualche modo ha influenzato le mie letture recenti.
Liberi libri in questi scampoli di autunno balordo, da sfogliare e da divorare come una zuppa ricca di sapori, tra ragazze scomparse e menti sconvolte, passando per amori ballerini che
Settembre è donna, e pure un po’ complessa, per lo meno dal punto di vista dei libri che mi hanno accompagnato in questo mese lunghissimo, tutti diversi tra di loro,
Letture d’estate che rendano la rentrée più leggera e, perché no?, anche più piacevole? Non è una provocazione ma un dato di fatto. Le pagine che hanno accompagnato il languore
La scrittura è femmina in questa – fortunata – selezione di libri che vi propongo in cui il caso ha voluto che fossero proprio le donne a raccontare quelle storie
34 fulminanti capitoli per raccontare, con ironia e senza filtri, la vita di Giulia e la sua concezione dell’amore e delle relazioni, che passa per le madeleines in cui ritrova
“La vita di coppia è una giungla, come hai detto tu. E la verità è che la sua ferita ha aperto la mia ferita che ha aperto la sua ferita
La fortuna vuole che ultimamente inciampi in libri bellissimi, tutti diversissimi tra di loro, tutti capaci di emozionare e, al contempo, di costringermi a fermare il tempo per pensare. O,
Ci sono tanti modi per parlare dei dolori che, esattamente come la felicità, la vita mette sul nostro cammino. Uno di questi è scriverne. E, ovviamente, non è cosa da
Raccontare la vita in una casa di appuntamenti senza indulgere nel pruriginoso, semplicemente come se fosse un’indagine sociale che predilige un punto di vista smaccatamente umano, è il compito, nemmeno